[vc_row][vc_column width=”1/1″]
–da Verbania, Adriana Balzarini– Il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha nominato ufficialmente Seiko Hashimoto come nuovo Presidente dei Giochi olimpici di Tokyo 2020. La Hashimoto sostituisce Yoshiro Mori, dopo le dimissioni dell’ex primo ministro giapponese a causa delle critiche ricevute per commenti sessisti. Viene da chiedersi se fosse successo da noi, sarebbe finita come in […] Leggi tutto
Samira Zargari, allenatrice della squadra iraniana femminile di sci alpino, non ha potuto accompagnare le sue atlete ai Mondiali di Cortina perché il marito le ha proibito di lasciare il Paese. Può farlo grazie alla legge vigente nella Repubblica islamica. Bene, il CIO, che ha fatto benissimo a fare quel che ha fatto con l’Italia, […] Leggi tutto
Alle elezioni della Federazione Ciclistica Italiana che si terranno nei prossimi giorni, ci sarà anche un Panathleta tra i candidati a succedere al presidente uscente, Renato Di Rocco. Si tratta del 56enne Cordiano Dagnoni, imprenditore e nel ciclismo sportivo da atleta, tecnico, dirigente di società e, da 12 anni, impegnato nel Comitato Regionale della Federazione […] Leggi tutto
–da Ferrara, Mirko Rimessi- Alex Schwazer è stato assolto dal tribunale di Bolzano per non aver commesso il fatto!Si è inoltre evidenziato come WADA e IAAF hanno fatto di tutto per compromettere le indagini e incastrare l’altoatesino. Una carriera rovinata ora esige un colpevole. Nella sacrosanta, giustissima e mai troppo agguerrita (specie nei settori giovanili […] Leggi tutto
L’assoluzione di Alex Schwazer rappresenta qualcosa di assolutamente straordinario nel panorama retrivo della lotta al doping, con soluzioni quasi sempre a senso unico. In questo caso gran parte del merito va a un personaggio speciale, il professor Sandro Donati che si è battuto a spada tratta per riqualificare l’atleta e giustificare (ci riferiamo a Rio […] Leggi tutto