[vc_row][vc_column width=”1/1″]
Da Giuliana Grillo Ufficio Stampa Fispes Continua la serie di risultati positivi per Valentina Petrillo (Omero Bergamo). Il 25 aprile a Modena, in occasione del 42° Trofeo Liberazione FIDAL, l’atleta transgender abbassa a 1:01.17 ilrecord italiano nei 400 metri della sua nuova categoria T13 (ipovisione). La prestazione, che toglie 30 centesimi di secondo al precedente […] Leggi tutto
Se ne è andato Filippo! Un campione, un guerriero, un ragazzo d’oro Pippo è stato uno che si è fatto da solo, che ha lottato per tutti gli straordinari traguardi che ha raggiunto sia nel canottaggio, lo sport che lo ha reso grande agli occhi del modo, sia nella vita dove per tutti è sempre […] Leggi tutto
Qui Napoli – Francesco Schillirò – Area 11 Finalmente, grazie al presidente del Consiglio Mario Draghi, si avrà una apertura seria sullo sport e sulla formazione scolastica di chi domani potrà essere un campione. Sinceramente, dopo quest’ultimo periodo caratterizzato dalle varie discussioni e prese di posizione per la super Lega,si sentono con il discorso di […] Leggi tutto
” News dal CIO “ Qui Tarvisio – Piergiorgio Baldassini – Area 12 Seconda edizione del Playbook con le contromisure Covid-19 pubblicate a febbraio aggiornate in modo significativo Con 86 giorni rimasti all’apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e 118 giorni all’apertura dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il […] Leggi tutto
Qui Verbania – Adriana Balzarini – Area 3 Giustina Demetz è nata a Santa Cristina Valgardena, 27 aprile 1941. Ha iniziato a sciare fin da bambina e da adolescente è stata scoperta da Pia Riva che segnalò subito la sue capacità per inserirla in squadra nazionale. Nel 1958 esordì così in Nazionale ma causa di […] Leggi tutto