[vc_row][vc_column width=”1/1″]
di Angelo Spagnuolo – Pesaro Area5 Emilia Romagna Marche Ho avuto il piacere di moderare a Pesaro la presentazione del libro “Superman ha una Graziella”, quinto volume della collana di letteratura sportiva “La Coda del Drago” che, ideata da 3 Panathlon Club italiani gemellati – Panathlon Gianni Brera-Università di Verona, Panathlon Verona 1954 e Panathlon […] Leggi tutto
Il Calcio di Romano Mattè – Redazione Panathlon G.Brera Università di Verona L’imprevedibilità della fase offensiva è data dai tempi di gioco, che devono essere rapidi ed essenziali, e dalla varietà degli schemi offensivi, che non devono essere sempre uguali e ripetitivi ma variare a seconda del livello orizzontale di campo in cui viene riconquistata […] Leggi tutto
Di Gino Goti Nel corso della festa degli auguri del Panathlon club Perugia il presidente Alessio Burini ha consegnato all’ex ciclista professionista Andrea Prisco (91 anni) un simbolico riconoscimento alla sua carriera iniziata proprio negli anni di Bartali e Coppi e per il suo impegno nel mettere a disposizione del Panathlon perugino le sue storiche […] Leggi tutto
Tennis Il di Alberto Capilupi – REDAZIONE G. Brera Università di Verona – Area1 Veneto Trentino/AA L’Italia non ce l’ha fatta ad arrivare in semifinale nell’ATP Cup ed è stata eliminata dalla Russia . D’altra parte, senza poter contare su un doppio affidabile, è ben difficile aspirare ad essere tra le prime squadre del mondo. […] Leggi tutto
NON SOLO UN LIBRO DI REGOLE, MA UNO STILE DI VITA IN VISTA DI PECHINO 2022 A cura Ufficio Stampa Panathlon Distretto Italia Area12 A soli 30 giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, il CIO ha tenuto oggi una serie delle tradizionali chiamate di consultazione con i rappresentanti degli […] Leggi tutto