


Carlo Ricchi Segretario Club Roma Junior
” Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano” Parte da questo noto proverbio africano il Governatore Cesare Sagrestani, in apertura dell’annuale Assemblea dell’Area 14 Lazio del Panathlon International svolta sabato 5 aprile presso la Sala Presidenti del CONI, per tracciare la rotta da seguire di qui in avanti da tutta la comunità panathletica. Si respira infatti un clima di rinnovata armonia dopo anni difficili dovuti ai postumi dell’emergenza pandemica che ha impattato gravemente su tutta l’attività sportiva e ad alcune turbolenze interne.
Molti i momenti significativi di quest’Assemblea, iniziata ufficialmente con il saluto in collegamento del Presidente PI Giorgio Chinellato, tra cui spicca il commosso ricordo di Massimo Zichi, primo Governatore dell’Area 14 e figura di riferimento del Club di Latina.
Grande la soddisfazione per essere riusciti a istituire, dopo anni di lavoro, il Club di Frosinone ed aver così assicurato la rappresentanza del Panathlon per ogni provincia del territorio laziale. L’ ” entrata in famiglia” di Frosinone è stata celebrata anche dalla tradizionale cerimonia della campana alla quale ha preso parte il VicePresidente del Club Alberto Ceccarelli. Frosinone sarà anche una delle prossime tappe dell’Interclub, fiore all’occhiello dell’attività dell’Area che riprenderà dopo un periodo di pausa e vedrà nei prossimi tempi un appuntamento anche a Roma.
Giornata di importanti riconoscimenti anche per il Club di Viterbo, che sotto la sapiente guida del Presidente Giancarlo Bandini ha visto un significativo aumento dei soci, con il suo Segretario e storico socio Andrea Stefano Marini Balestra a fare da Presidente di Assemblea e la presenza delle neolette Presidente e Segretaria Junior Aurora Marigliano e Gioel Carbone, quest’ultima eletta anche come membro del Collegio Arbitrale di Garanzia Statutaria, segno di grande fiducia verso la persona e il movimento panathletico giovanile.
Conclusa in rapidità l’Assemblea Straordinaria con l’approvazione di alcune modifiche del Regolamento di Area, si è passato ai punti all’Ordine del giorno tutti approvati all’unanimità della platea dei votanti presenti nonché all’elezione dei componenti dei Collegi Garanzia statutaria e dei Revisori contabili.
Al termine dei lavori ha avuto luogo la consegna del Premio Fair Play, giunto alla III edizione, assegnato quest’anno per la carriera al Maestro dello Sport Egidio Calistroni per le grandi innovazioni portate al mondo della pesistica e dello sport in generale e per la diffusione all’OdV Abbraccio Rosa, associazione presieduta da Maria Pia Dionisi che , attraverso la pratica del Dragon Boat (particolare tipo di canoa), offre un’opportunità di riscatto a tutte le donne che hanno vissuto o stanno vivendo la lotta contro il tumore al seno.