ESCE MALAMENTE CAMILA GIORGI
WIMBLEDON Giorno 2

Il Tennis di Alberto Capilupi – REDAZIONE Verona – Area1 Veneto Trentino/AA
Lorenzo Sonego è finalmente riuscito a battere Kudla, che era diventato la sua bestia nera. E’ stato un incontro incerto nei primi quattro set, molto combattuto e anche piuttosto strano, perché i giocatori si sono fronteggiati come se fossero su un campo duro invece che sull’erba: molti scambi lunghi, poche proiezioni verso la rete e tilizzo limitato di rovesci in back spin (o slice), cioè con il taglio all’indietro, per tenere bassa la palla. Numerosissimi i colpi di scena reciproci. Lorenzo si è imposto perchè ha saputo mantenere intatte le proprie energie fisiche e mentali, mentre Kudla è diventato sempre più pesante e meno reattivo, cedendo nettamente nel quinto set.
Nel secondo turno Sonego dovrà affrontare il temibile Van De Zandschulp . Il vincitore dovrà probabilmente misurarsi negli ottavi di finale con Nadal.
Lorenzo e Jannik (che oggi si misurerà con Mikael Ymer) sono gli unici italiani rimasti in gara dopo il ritiro di Berrettini, positivo al covid.
E’ uscito dal tabellone anche Musetti, sconfitto da un Fritz in grande forma. L’italiano ha giocato bene, mostrando di essere migliorato nel gioco, ma purtroppo l’americano è diventato abilissimo nel cercare velocemente entrambi gli angoli con improvvise accelerazioni che non lasciano scampo.
Il connazionale Cressy ha ottenuto un grande risultato eliminando Auger Aliassime, testa di serie n. 6. Si deve però ammettere che le ultime prestazioni positive di Cressy inducevano a considerare possibile tale successo.
Scontata, infine, la sconfitta contro Nadal (testa di serie n. 2) di Cerundolo, che però ha fatto un’ottima figura.
Nel singolare femminile esce malamente Camila Giorgi (testa di serie n. 21), che come al solito si è ostinata a tirare bombe da fondo campo contro l’avversaria di turno, in questo caso la razionale polacca Frech (n. 92 nella classifica WTA), rimanendo indifferente ai ben 46 errori errori non forzati che ha accumulato complessivamente.
Esce anche Jasmine Paolini, battuta in tre set da Petra Kvitova (testa di serie n. 25).
Tra le italiane rimane in gara, quindi, solamente Elisabetta Cocciaretto, che al secondo turno dovrà misurarsi con la romena Begu.