
Torna venerdì 11 aprile la XXV Edizione del Premio Donna Sport del Panathlon International Club di Roma. Grazie alla collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi Sport Turismo e Moda di Roma Capitale che ha agevolato i rapporti con Zetema sarà l’incantevole cornice della Sala Auditorium dell’Ara Pacis ad ospitare la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento. Quest’ultimo, istituito nel 1990, mira a valorizzare l’impegno delle donne nel mondo dello sport senza limitarsi ai migliori risultati delle atlete ma esaltando anche le performance negli altri ruoli e, soprattutto, andando a ricercare le eccellenze sportive sul territorio tramite il coinvolgimento delle realtà associative romane e regionali. Nel corso di questa edizione, che intende celebrare le stagioni sportive 2023 e 2024 anche alla luce dei risultati dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, verranno consegnate le prestigiose statuette di bronzo alle seguenti protagoniste dello sport italiano: le atlete Rosa Efomo De Marco (para-badminton) e Caterina Banti (vela), le allenatrici Marisa Masullo (atletica leggera) e Laura Pasqua (mental coach di karate), l’assistente arbitrale internazionale Manuela Nicolosi (calcio), la giudice di gara internazionale Isabella Zunino Reggio (ginnastica ritmica) e le dirigenti Mariella Bonsangue (attività polisportiva) e Alessandra Palombo (atletica leggera). Oltre ai successi tecnico-dirigenziali, lo storico premio annuale mette in evidenza i valori dello sport espressi dalle donne insignite del premio nel loro percorso di vita, con particolare riferimento alla solidarietà, al rispetto e all’inclusione. L’assegnazione del Premio Donna Sport risponde ad una delle tante azioni sistematiche e continue che il Panathlon International Club di Roma, guidato dalla Presidente Stefania Lella, pone in essere per la diffusione della concezione dello sport ispirato all’etica della responsabilità, alla solidarietà e al fair play, quali elementi della cultura degli uomini e dei popoli. Nel corso dell’evento, che verrà condotto dalla giornalista di Rai Sport Simona Rolandi e sarà impreziosito da momenti artistici di grande intensità emotiva nel cuore dello splendido sito museale, insieme alle premiate si alterneranno sul palco numerose istituzioni politiche e sportive. “Oggi il Premio Donna Sport si inserisce in un panorama profondamente cambiato e in un mondo sportivo molto più consapevole del contributo che le donne possono dare a tutti i livelli”afferma Stefania Lella. “Un esempio per tutti, la recente elezione della Presidente del CIO Kirsty Coventry – prosegue la Presidente del Panathlon International Club di Roma – Sono onorata che questa edizione del Premio si svolga in una location così prestigiosa, grazie alla collaborazione con l’Assessore Alessandro Onorato, e sono convinta che questa storica iniziativa debba continuare a ricercare, nel tempo, la massima visibilità proprio a supporto continuativo del lavoro e dell’impegno delle donne nello sport”.
Foto in gallery: cerimonie di consegna delle ultime due edizioni del Premio Donna Sport.


