
Di Ufficio Stampa Panathlon Roma Junior
Primo posto alla panca piana per Lorenzo Danza, socio del Panathlon Club Junior Roma, nella quinta edizione della Bench Press Challenge, nota manifestazione pesistica organizzata dal Somalia Sport Club nel Municipio II di Roma.
Già arbitro di calcio FIGC appartenente alla Sezione di Roma 1 “Generoso Dattilo” e con oltre cento partite dirette fino alle categorie regionali, Lorenzo Danza ha sempre conciliato la sua passione per lo sport prima con gli studi universitari e poi con la professione lavorativa. Dopo la laurea magistrale in economia presso l’Università “La Sapienza” di Roma con il voto di 110 e lode (tesi in valutazione d’azienda dal titolo “Un’analisi economico-finanziaria del trasporto aereo in Europa”) è diventato Business Specialist di Invitalia, dove è referente di un team che si occupa di attività istruttorie e di ‘mentoring’ riguardanti misure agevolative cofinanziate da risorse europee e nazionali.
Da qualche anno, grazie al suo personal trainer Gianmarco Marino, Lorenzo Danza si è avvicinato alle discipline della pesistica e del bodybuilding, ottenendo sin da subito ottimi risultati. In particolare, per il secondo anno consecutivo è salito sul gradino più alto del podio della V Bench Press Challenge, ricevendo le congratulazioni al termine della cerimonia da parte del Segretario del Panathlon Club Junior Roma Carlo Ricchi, anch’egli iscritto al Somalia Sport Club.

Luogo di culto per gli amanti del fitness, dello sport e del benessere già a partire dagli anni Settanta, il Somalia Sport Club, già American Health Club e Roman Sport Center, è un impianto sportivo polivalente di oltre 3000 mq di superficie sito nel cuore del quartiere Trieste-Salario di Roma. La struttura si compone di una piscina indoor di 25 mt, di una sala pesi con annesse aree cardio e isotonica, di un’area funzionale e per il corpo libero, di 2 sale dedicate ai corsi fitness oltre ad un’ampia zona benessere composta da sauna, bagno turco e vasche di raffreddamento.
Grande la soddisfazione espressa dal socio del Panathlon Club Junior Roma Lorenzo Danza: “Al di là della vittoria sono molto felice per la mia performance perché sono riuscito ad alzare un peso che è quasi doppio rispetto al mio peso corporeo. Questo successo, così come quello dello scorso anno, è frutto di tanto allenamento e, per questo motivo, anche della dedizione e dell’impegno di Gianmarco Marino, il mio personal trainer. Oltre a lui ci tengo a ringraziare Federica, Danilo e tutto lo staff della reception che mi sono sempre stati vicini. Pesistica e bodybuilding sono discipline sportive che uniscono le persone e, soprattutto per coloro che come me si allenano quattro o cinque volte a settimana, consentono di sviluppare amicizie e legami interpersonali molto importanti. Il Somalia Sport Club è diventato la mia seconda famiglia e una valvola di sfogo davvero preziosa nei momenti più difficili della vita. Non a caso, il clima che respiriamo durante gli allenamenti rende più facile qualsiasi rinuncia. Dietro ai miei risultati, infatti, vi è uno sforzo significativo personale e di tutto il team, che si traduce in una grande attenzione nei confronti della cura del fisico e dello stile di vita. Oltre al programma di allenamento è fondamentale seguire un piano nutrizionale ben definito per poter eccellere nella panca piana”.
Così, invece, il Segretario del Panathlon Club Junior Roma Carlo Ricchi: “Sono proprio contento di aver avuto l’opportunità di rappresentare il Panathlon Club Junior Roma in questo bel pomeriggio di sport per molti motivi. In primis la gioia per la vittoria di Lorenzo Danza, uno dei nostri primi e più attivi soci, che riempie d’orgoglio tutti noi. Questo strepitoso risultato raggiunto da Lorenzo è frutto anche del sapiente lavoro del suo preparatore Gianmarco Marino, mio amico fraterno, personal trainer e la persona che mi ha introdotto nella comunità del Somalia Sport Club, luogo che per me è stata una piacevole scoperta. Questo centro sportivo, infatti, riesce a coniugare la professionalità e i servizi di un impianto d’eccellenza con il mantenere la capacità di essere un punto di riferimento per il quartiere ed un luogo di convivialità in cui vivere lo sport in una dimensione serena e giocosa. Tutte caratteristiche, queste ultime, che stanno purtroppo un po’ scomparendo nella pratica sportiva odierna e che invece combaciano con l’idea di sport che come Panathlon Club Junior Roma cerchiamo di promuovere. Per questo mi auguro e lavorerò per far sì che la nostra presenza alla quinta edizione della Bench Press Challenge sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione tra i nostri due Club”.

Queste, infine, le parole del Presidente del Panathlon Club Junior Roma Lorenzo D’Ilario: “Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti da Lorenzo Danza, che è socio del Panathlon Club Junior Roma sin dall’anno di fondazione. Insieme a lui ho condiviso gli inizi del mio percorso arbitrale che è proseguito fino alla Serie C e, tra gli innumerevoli aneddoti che ci legano, ricordo una seduta di allenamento che svolgemmo in palestra con l’arbitro internazionale Paolo Valeri, che fu subito colpito dalla sua perseveranza nel voler bilanciare il lavoro aerobico e anaerobico. Inoltre, anche in qualità di Fiduciario CONI del Municipio Roma II, conosco molto bene la realtà del Somalia Sport Club, fiore all’occhiello del nostro territorio. Con il Consigliere Federale FIPE Massimo Grassi siamo già d’accordo per dedicare alla pesistica uno dei prossimi appuntamenti di ‘Pianeta Olimpia: i valori dello sport raccontati dai campioni’, il nostro ciclo di incontri curricolari finalizzati a promuovere l’etica e la cultura sportiva tra gli studenti romani attraverso il confronto e lo scambio di esperienze con gli atleti olimpici e paralimpici. In quell’occasione inviteremo una delegazione del Somalia Sport Club, a cominciare dal personal trainer Gianmarco Marino, e consegneremo un riconoscimento ufficiale a Lorenzo Danza per aver dato lustro al Panathlon Club Junior Roma”.