
di Ufficio Stampa Panathlon Junior Roma
Venerdì 7 febbraio, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, Margherita Ferri (regista del film campione d’incassi “Il ragazzo dai pantaloni rosa”) e le campionesse sportive Caterina Banti (due volte medaglia d’oro nella vela alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e di Parigi 2024), Elisa Molinarolo (astista olimpica e prima azzurra di sempre a raggiungere una finale iridata nella sua disciplina a Budapest 2023) e Michela Rucli (pallavolista e capitana della SMI Roma Volley) hanno incontrato 250 studenti di quattro scuole secondarie di primo e secondo grado (I.C. Piaget-Majorana, I.I.S. Leopoldo Pirelli, I.T.T.L. Marcantonio Colonna di Roma e Liceo Classico G.V. Catullo di Monterotondo).
“Roma contro bullismo e cyberbullismo. Ragazze e ragazzi a dialogo con le istituzioni capitoline, il mondo dello sport e dello spettacolo”: questo il titolo dell’incontro organizzato dalle associazioni Insieme a Marianna APS e Panathlon Club Junior Roma in collaborazione con Roma Capitale. Al dibattito sono intervenuti l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, l’Assessora ai Lavori pubblici e Infrastrutture Ornella Segnalini, la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, il Consigliere di Roma Capitale Giorgio Trabucco, il Presidente di Insieme a Marianna APS Carmelo Calì, il Presidente del Panathlon Club Junior Roma Lorenzo D’Ilario e la direttrice sportiva della SMI Roma Volley Barbara Rossi.
Moderatrice dell’evento l’avvocata Felicia D’Amico, coordinatrice della struttura legale di Insieme Marianna APS, associazione che sostiene in sede processuale, su quasi tutto il territorio nazionale, donne e minori vittime di violenza ed organizza sessioni curricolari con giuriste e psicologhe nell’ambito del progetto “Dai tu un nome alla violenza” curato dalle tutor Nunzia Laino, Benedetta Manasseri, Marta Pizzamiglio e Linda Porzio. Allo stesso modo, il Panathlon Club Junior Roma, attraverso la propria rassegna periodica “Pianeta Olimpia: i valori dello sport raccontati dai campioni”, promuove un confronto continuo e costante tra atleti olimpici e paralimpici e studenti sull’etica e sulla cultura sportiva nelle scuole della Capitale.
“Il bullismo è violenza, prevaricazione, oppressione e non è una problematica limitata all’età adolescenziale. La sua causa risiede nell’incapacità di rispettare la diversità e di comprendere che tutte le nostre parole e azioni hanno un peso su chi ci sta intorno. Il mio film racconta la storia di Andrea Spezzacatena, la prima vittima dichiarata di cyberbullismo in Italia, ed è un invito all’empatia e a sollevare la nostra voce quando assistiamo a qualsiasi episodio di violenza”. Così Margherita Ferri ha spiegato il significato del film italiano più visto al cinema nel 2024.
“Lo sport è inclusivo perché le sue regole e i suoi valori sono universali, ovvero valgono per tutti e in tutto il mondo. Sulla linea di partenza o sul campo di gara siamo tutti uguali, a prescindere dal sesso, dal colore della pelle, dalla religione, dalla cultura e dal ceto. Lo sport ci insegna a stare con i piedi per terra, ad interagire con gli altri, a fare squadra, ad ammettere e affrontare i nostri limiti. Se rispettiamo ogni giorno i valori dello sport, tra cui anche la determinazione, il duro lavoro, la costanza e il rispetto dell’avversario, saremo persone e cittadini migliori”, ha affermato Caterina Banti.
Questo, invece, l’appello di Elisa Molinarolo, vittima di body shaming sui social network proprio mentre si rendeva protagonista di una brillante prestazione olimpica: “Ho utilizzato la visibilità del sesto posto alle Olimpiadi di Parigi per attirare l’attenzione sul body shaming e sul cyberbullismo. L’ho fatto perché, dopo una vita in cui mi sono sentita dire che il mio fisico era sbagliato per quello che facevo, mi sono stancata di stare in silenzio e volevo essere di ispirazione a chi può essere più fragile di me di fronte a situazioni come quella che ho vissuto. Confidatevi con le persone più importanti, condividete i vostri problemi e denunciate”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Michela Rucli: “Con il ruolo di capitana mi è stata affidata una grande responsabilità: sono il tramite tra la società e il gruppo squadra ed il punto di riferimento per tutte le mie compagne. Oltre all’importanza di saper ascoltare e sostenersi l’una con l’altra, teniamo molto al valore dell’inclusione. Sulla nostra maglia da gioco abbiamo stampato il numero antiviolenza e stalking 1522 e la scritta ‘Mai Indifferenti’, un messaggio di vicinanza alle vittime di bullismo, cyberbullismo e violenza di genere, nonché espressione di un progetto con cui il nostro club intende creare momenti e spazi dove i più deboli o emarginati possano sentirsi parte integrante della società”.
Da ultimo, infine, è arrivata, tramite un videomessaggio, la testimonianza di Linda Cerruti, pluricampionessa di nuoto artistico, il cui coraggio ha portato all’identificazione e alla denuncia, da parte della Polizia Postale, di dodici utenti della rete che nel 2022 avevano ricoperto di commenti diffamatori e sessisti una foto nella quale l’atleta esibiva sui propri canali social le medaglie conquistate in una classica posa della sua disciplina.
LA GALLERIA







