Pella: “Reciproca collaborazione favorisce concretamente l’attività motoria”

Favorire l’attività motoria nei parchi urbani, diffondere eventi formativi sui valori dello sport rivolti a dirigenti sportivi, atleti e alle famiglie. E poi promuovere la diffusione di progetti che facilitino, attraverso lo sport, processi di inclusione dei ragazzi e delle ragazze nelle attività extra scolastiche e incentivare l’attività fisica e motoria delle persone in condizione di disabilità. Questi i punti cardini del protocollo firmato oggi a Roma tra Anci e Panathlon che rinnovano per altri due anni il primo accordo siglato nel 2021.
A siglare l’accordo il vicepresidente dell’Anci e delegato allo Sport, Roberto Pella e il presidente di Panathlon Distretto Italia, Giorgio Costa. “Rinnoviamo volentieri il protocollo con Panathlon – ha dichiarato Pella – perché convinti che la reciproca volontà di collaborare alla realizzazione di finalità comuni può favorire concretamente l’attività motoria nei parchi urbani anche attraverso il coinvolgimento delle associazioni sportive”.
Da parte sua il presidente Costa ha rimarcato come “in virtù della piena comunanza di intenti è venuto naturale intraprendere un percorso condiviso per promuovere lo sport sano, senza barriere e ricco di valori e principi. L’Anci è un interlocutore di fondamentale importanza anche nell’ottica dell’adeguamento e del rinnovamento delle infrastrutture sportive al fine di facilitare l’accessibilità alla pratica sportiva e motoria da parte di tutti i cittadini, incluse le persone con disabilità”.